![]() |
Ricerca del NOME DELLA PROFESSIONE |
![]() |
Ricerca tra i COMPITI CHE SVOLGI |
![]() |
Valuta le tue CONOSCENZE |
![]() |
Rispondi ad un QUESTIONARIO INTERATTIVO |
![]() |
Ricerca nell'ALBERO DELLE PROFESSIONI |
![]() |
Indica la CONOSCENZA che utilizzi maggiormente nel tuo lavoro |
![]() |
Ricerca per ELENCO ALFABETICO |
![]() |
Ricerca LIBERA |
PROFESSIONI ICT: in questa sezione sono riportate le professioni ICT contemplate dalla classificazione delle professioni CP2011. Ciascuna unità professionale è stata associata alle competenze previste dal modello e-CF
- Direttori e dirigenti generali di aziende nei servizi informatici e di telecomunicazione
- Direttori e dirigenti del dipartimento servizi informatici
- Analisti e progettisti di software
- Analisti di sistema
- Analisti e progettisti di applicazioni web
- Specialisti in reti e comunicazioni informatiche
- Analisti e progettisti di basi dati
- Amministratori di sistemi
- Specialisti in sicurezza informatica
- Tecnici programmatori
- Tecnici esperti in applicazioni
- Tecnici web
- Tecnici gestori di basi di dati
- Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici
- Tecnici elettronici
- Installatori, manutentori e riparatori di apparecchiature informatiche
Da oggi è attivo un nuovo strumento per l'orientamento e la rilevazione del tipo di personalità dei lavoratori. Si tratta di un questionatio a risposta multipla derivante dalla revisione della teoria originaria di Holland a cui è stato applicato un adeguamento dei contenuti basato sulla CP2011 e sull'indagine campionaria delle professioni. VAI AL TEST
IOLAVORO si arricchisce di uno strumento prezioso: il monitoraggio dell'andamento delle offerte lavorative presenti sul web rapportate alla Classificazione delle Professioni. Nei grafici sottostanti è possibile consultare i dati sulle unità professionali più richieste e l'andamento rispetto ai grandi gruppi della CP2011.
La sezione relativa alle offerte di lavoro è stata arricchita con ulteriori informazioni riguardanti la distribuzione sul territorio, l'andamento nel tempo, le aziende che assumono di più e altre informazioni utili per l'orientamento nel mercato del lavoro. I dati sono stati raccolti grazie a un algoritmo che individua le offerte di lavoro pubblicate sul web dalle aziende e dai principali motori di ricerca, che mettono a disposizione i dati attraverso API.
Fatal error: Uncaught PDOException: SQLSTATE[42000]: Syntax error or access violation: 1055 Expression #2 of SELECT list is not in GROUP BY clause and contains nonaggregated column 'scrapedata.scrape.pkLivello' which is not functionally dependent on columns in GROUP BY clause; this is incompatible with sql_mode=only_full_group_by in /var/www/html/iolavoro.info/class/indexScrapeManager.php:49 Stack trace: #0 /var/www/html/iolavoro.info/class/indexScrapeManager.php(49): PDO->prepare() #1 /var/www/html/iolavoro.info/graphome.php(37): indexScrapeManager->getGrandeGrp() #2 /var/www/html/iolavoro.info/index.php(295): require('/var/www/html/i...') #3 {main} thrown in /var/www/html/iolavoro.info/class/indexScrapeManager.php on line 49